Michele Faraguna, Università degli studi di Milano La storia in classe. Percorsi per i bienni della scuola secondaria di secondo gradoUniversità degli studi di Parma
Leggi tutto
Il progetto
Il concetto di cittadinanza (politeia) è una delle nozioni attinenti alle istituzioni politiche e alla società del mondo greco che, per le sollecitazioni della contemporaneità, hanno in maggior grado attratto l’interesse degli studiosi in anni recenti. La cittadinanza si definisce in termini meramente legalistici come godimento di diritti politici, come sosteneva Aristotele nella Politica, o rimanda alla condivisione di un sistema di valori più complesso tale da attenuare, se non annullare le barriere giuridiche?
Banche dati
Testi e documenti
Trovi qui una selezione di fonti letterarie, epigrafiche, papirologiche e numismatiche relative alla cittadinanza nel mondo greco.
Il lessico della cittadinanza
Trovi qui i lemmi relativi al lessico della cittadinanza nelle fonti letterarie, epigrafiche e papirologiche in lingua greca.
Bibliografia
Trovi qui una raccolta di pubblicazioni relative al tema della cittadinanza nel mondo greco antico o a singole questioni ad esso connesse.
Convegni, seminari, attività di formazione

Convegno internazionale PRIN 2020 – ‘Sharing in the community’: citizenship and society in the Greek world (VII-II century BC) – 16-18 giugno 2025 Aula 113 – Via Festa del Perdono,...
Leggi tutto
Michele Faraguna, Donatella Erdas ‘Sharing in the community’: citizenship and society in the Greek world (VII-II century BC): prospettive e risultati della ricerca Terza Giornata dipartimentale della Ricerca del Dipartimenti...
Leggi tutto


