Testi e documenti

In questa sezione è presente una selezione di fonti letterarie, epigrafiche, papirologiche e numismatiche relative alla cittadinanza nel mondo greco.

È possibile cercare testi e documenti per categoria

349-300 a.C., cittadinanza e democrazia, fonte letteraria
Isocrates, 12.131-133 e 147. La vera democrazia (339 a.C.)

Nel Panatenaico Isocrate riprende alcuni brani di opere precedenti, per giustificare il proprio percorso pedagogico e ideologico. Nei §§ 130-148 l’oratore rimanda ad alcuni passi dell’Areopagitico sul tema della migliore...

Leggi tutto
399-350 a.C., cittadinanza e democrazia, fonte letteraria
Isocrates, 8.91. Archontes e archomenoi (356/5 a.C.)

L’orazione Sulla pace è incentrata sull’inadeguatezza della politica estera ateniese e della classe dirigente democratica, presentata come formata da demagoghi indifferenti al bene comune. Nel testo si guarda al passato...

Leggi tutto
499-450 a.C., concessione di cittadinanza, fonte epigrafica, legislazione sulla cittadinanza, redistribuzioni di terre, terra e cittadinanza
SEG 47 1427. Legge di Himera (500-490 a.C.)

Si tratta di una legge tadoarcaica che stabilisce la formazione a Himera di due nuove tribù di cittadini provenienti dalla madrepatria Zancle. Il reclutamento dei cittadini passa per le tribù,...

Leggi tutto