499-450 a.C., cittadinanza ateniese, cittadinanza e democrazia, fonte letteraria, legislazione sulla cittadinanza, riflessione aristotelica sulla cittadinanza

Aristoteles, Ath.Pol. 26.4. Legge di Pericle sulla cittadinanza (451/0 a.C.)

Sulla legge di Pericle sulla cittadinanza ci informano diverse fonti, la più antica delle quali è Aristotele (Costituzione degli Ateniesi, 26, 4): καὶ τρίτῳ μετὰ τοῦτον ἐπὶ ’Αντιδότου διὰ τὸ πλῆθος...

Leggi tutto
149-100 a.C., 349-300 a.C., fonte epigrafica, lessico della cittadinanza, non cittadini

ID 1802 – Quinto Tullio e i suoi liberti (100 a. C. ca.)

Sull’iscrizione è registrata la dedica di una statua a Quinto Tullio da parte di suoi tre liberti: Eracleone, Aristarco e Alessandro (su questi personaggi v. Ferrary-Hasenohr-Le Dinahet 2002, 218, nr....

Leggi tutto