In un periodo compreso tra il 215 e il 205 a.C. l’isola di Calymna, che gravitava nell’orbita della monarchia lagide, perse la sua indipendenza politica e si unì alla vicina...
Leggi tuttoAree tematiche
Nei primi mesi della guerra del Peloponneso, nell’estate del 431, gli Ateniesi si alleano con i Traci. La symmachia con il re Sitalkes, figlio del potente re Teres che si...
Leggi tuttoIl termine δρομεύς ricorre cinque volte nel Grande Codice di Gortina. In tre di questi casi si fa riferimento al δρομεύς come condizione necessaria per il testimone nell’ambito di dispute...
Leggi tuttoL’iscrizione in questione reca il testo, bustrofedico, di un’antica legge proveniente dalla piccola città cretese di Dreros e risalente alla metà del VII secolo a. C. Anche se la struttura...
Leggi tuttoIscrizione proveniente da Delfi che si compone di un decreto della confederazione etolica (A1) e di una lettera inviata dai kosmoi della città cretese di (V)Axos alle autorità del koinon...
Leggi tuttoNel mondo greco, come evidenziato dalla documentazione epigrafica e da diverse legislazioni «antiche» cui faceva riferimento Aristotele nel II libro della Politica, sin dall’età arcaica i cittadini avevano, sul piano...
Leggi tuttoLa definizione del cittadino (polites) nella Politica di Aristotele pone lo studioso di fronte ad un paradosso: da un lato, l’opera offre l’unica trattazione teorica della natura della cittadinanza trasmessaci...
Leggi tuttoIl passo riproduce il discorso con cui Cligene, ambasciatore della città calcidese di Acanto, si rivolse agli Spartani, nel 382, per informarli della crescita della potenza di Olinto all’interno del...
Leggi tuttoIl discorso di Polidamante di Farsalo, non diversamente da quello di Cligene di Acanto con il quale presenta molte affinità (HG 5.2.12-19), testimonia dell’interesse di Senofonte per la realtà federale...
Leggi tuttoLa stele, parzialmente conservata in quattro frammenti, contiene un decreto approvato dal consiglio e dal popolo ateniese e inteso a regolamentare la celebrazione di festività religiose, con ogni probabilità le...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo »