Stele a pilastro iscritta su tre lati (A-C). Il lato C (vd. infra) è stato così denominato prima di essere stato riconosciuto come lato principale, con il quale si apre...
Leggi tuttoAree tematiche
Ai vv. 690-692 delle Eumenidi Atena parla della reverenza e del timore che l’Areopago avrebbe da quel momento in poi incusso negli astoi, ma subito dopo (v. 693) la dea...
Leggi tuttoAi vv. 335-343 della Lisistrata il semicoro delle vecchie riferisce di aver sentito che i vecchi (che compongono l’altro semicoro) meditavano di appiccare un incendio all’ingresso dell’acropoli col proposito di...
Leggi tuttoIl frammento di Cratero il Macedone fa parte di un decreto emanato ad Atene in seguito alla legge di Pericle sulla cittadinanza del 451/0 a.C. Riguarda l’iscrizione dei cittadini alle...
Leggi tuttoIl testo, sebbene piuttosto frammentario, lascia ricostruire, pur con diversi interrogativi e a grandi linee, il contenuto della legge. Si tratta dell’iter da seguire per il giuramento dei testimoni nell’ambito...
Leggi tuttoIl conflitto fra Locresi e Focesi, che fu all’origine dello stallo nella guerra di Corinto (395-387 a.C.), dà modo all’autore delle Elleniche di Ossirinco di soffermarsi sull’organizzazione del koinon beotico....
Leggi tuttoÈ questa la prima attestazione del termine politeia e, in modo piuttosto inatteso, riguarda Sparta, una delle città più rigide, per lo meno in età classica, nella delimitazione del proprio...
Leggi tuttoNei due passi del Codice di Gortina qui considerati viene codificato con una certa acribia l’istituto dell’adozione (anpansis, dalla medesima radice di ampainesthai = anaphainesthai). Nella colonna X viene stabilita...
Leggi tuttoL’iscrizione, datata al 394/3 a.C., si compone di 2 decreti, emanati a breve distanza l’uno dall’altro, in favore di Sthorys, un indovino proveniente da Taso. Il primo decreto, emanato dalla...
Leggi tuttoIl passaggio di Filippo II nel territorio di Abdera (Demosth. 23.183; Polyaen. 4.2.22), variamente datato tra il 355 e il 347 a.C., provocò l’espulsione dei simpatizzanti ateniesi. Il decreto onorifico...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo »