ancient Greek law

499-450 a.C., cittadinanza ateniese, cittadinanza e democrazia, fonte letteraria, legislazione sulla cittadinanza, riflessione aristotelica sulla cittadinanza

Aristoteles, Ath.Pol. 26.4. Legge di Pericle sulla cittadinanza (451/0 a.C.)

Sulla legge di Pericle sulla cittadinanza ci informano diverse fonti, la più antica delle quali è Aristotele (Costituzione degli Ateniesi, 26, 4): καὶ τρίτῳ μετὰ τοῦτον ἐπὶ ’Αντιδότου διὰ τὸ πλῆθος...

Leggi tutto
Convegno

Symposion 2024

XXIV Convegno della Società Internazionale di Storia del Diritto greco ed ellenistico / 24th Meeting of the Society for Greek and Hellenistic Legal History, , Università degli Studi di Milano...

Leggi tutto
349-300 a.C., fonte letteraria, riflessione aristotelica sulla cittadinanza, terra e cittadinanza

Aristoteles, Pol. 7.1329a13-19, 1329b36-38. Aristotele e il nesso che legava la proprietà della terra alla condizione di cittadino (anni ’40 e ’30 del IV sec. a.C.)

Nel mondo greco, come evidenziato dalla documentazione epigrafica e da diverse legislazioni «antiche» cui faceva riferimento Aristotele nel II libro della Politica, sin dall’età arcaica i cittadini avevano, sul piano...

Leggi tutto