La Contro Eubulide (Demosth. 57) costituisce una fonte di primaria importanza per conoscere le modalità attraverso cui, nell’Atene della seconda metà del IV secolo a.C., veniva definita e messa alla...
Leggi tuttoAthenian citizenship
Tucidide è il primo autore che racconta un raro caso di conferimento della cittadinanza ateniese ad un’intera comunità, quella dei Plateesi. Siamo nella sezione del terzo libro dedicata alla drammatica...
Leggi tuttoSulla legge di Pericle sulla cittadinanza ci informano diverse fonti, la più antica delle quali è Aristotele (Costituzione degli Ateniesi, 26, 4): καὶ τρίτῳ μετὰ τοῦτον ἐπὶ ’Αντιδότου διὰ τὸ πλῆθος...
Leggi tuttoL’epitaffio di Tettichos, datato al periodo compreso tra il 575 e il 550 a.C., rappresenta il più antico esempio di epigramma funerario attico giunto fino a noi. L’iscrizione, rinvenuta in...
Leggi tuttoIl brano è tratto da un pamphlet erroneamente attribuito a Senofonte nella tradizione manoscritta, il cui anonimo autore, pur disapprovando decisamente la democrazia ateniese, spiega ad un fittizio pubblico di...
Leggi tuttoQuando Euripide mise in scena gli Eraclidi, probabilmente nel 430 a.C., l’invasione dell’Attica da parte dei Peloponnesiaci si era già consumata. Il pubblico ateniese aveva visto coi propri occhi un...
Leggi tuttoLe due commedie qui prese in considerazione consentono di fornire delle possibili risposte all’annosa questione relativa alla collocazione dei metoikoi nello spettro della cittadinanza ateniese, se, cioè, essi fossero concettualmente...
Leggi tuttoNei primi mesi della guerra del Peloponneso, nell’estate del 431, gli Ateniesi si alleano con i Traci. La symmachia con il re Sitalkes, figlio del potente re Teres che si...
Leggi tuttoLa definizione del cittadino (polites) nella Politica di Aristotele pone lo studioso di fronte ad un paradosso: da un lato, l’opera offre l’unica trattazione teorica della natura della cittadinanza trasmessaci...
Leggi tuttoLa stele, parzialmente conservata in quattro frammenti, contiene un decreto approvato dal consiglio e dal popolo ateniese e inteso a regolamentare la celebrazione di festività religiose, con ogni probabilità le...
Leggi tutto