Stele a pilastro iscritta su tre lati (A-C). Il lato C (vd. infra) è stato così denominato prima di essere stato riconosciuto come lato principale, con il quale si apre...
Leggi tuttoAthenian citizenship
Ai vv. 690-692 delle Eumenidi Atena parla della reverenza e del timore che l’Areopago avrebbe da quel momento in poi incusso negli astoi, ma subito dopo (v. 693) la dea...
Leggi tuttoAi vv. 335-343 della Lisistrata il semicoro delle vecchie riferisce di aver sentito che i vecchi (che compongono l’altro semicoro) meditavano di appiccare un incendio all’ingresso dell’acropoli col proposito di...
Leggi tuttoIl frammento di Cratero il Macedone fa parte di un decreto emanato ad Atene in seguito alla legge di Pericle sulla cittadinanza del 451/0 a.C. Riguarda l’iscrizione dei cittadini alle...
Leggi tuttoL’iscrizione, datata al 394/3 a.C., si compone di 2 decreti, emanati a breve distanza l’uno dall’altro, in favore di Sthorys, un indovino proveniente da Taso. Il primo decreto, emanato dalla...
Leggi tuttoSecondo un modello che ha avuto un’influenza significativa negli studi sulla cittadinanza greca e che si deve a Philip Manville, la cittadinanza ateniese, appena un barlume sotto Dracone, nacque con...
Leggi tutto