I passi a, b, c e d qui proposti riportano a grandi linee il testo della legge che normava le azioni giudiziarie commerciali (dikai emporikai). Dal passo a sembra si...
Leggi tuttolaws

Université Paris Nanterre, salle 1 du bâtiment Max Weber vendredi 2 février 2024 de 10h à 13h Pr. Michele FARAGUNA (Professeur d’histoire grecque à l’Università degli Studi di Milano) “Land...
Leggi tuttoIl termine δρομεύς ricorre cinque volte nel Grande Codice di Gortina. In tre di questi casi si fa riferimento al δρομεύς come condizione necessaria per il testimone nell’ambito di dispute...
Leggi tuttoL’iscrizione in questione reca il testo, bustrofedico, di un’antica legge proveniente dalla piccola città cretese di Dreros e risalente alla metà del VII secolo a. C. Anche se la struttura...
Leggi tuttoIl testo, sebbene piuttosto frammentario, lascia ricostruire, pur con diversi interrogativi e a grandi linee, il contenuto della legge. Si tratta dell’iter da seguire per il giuramento dei testimoni nell’ambito...
Leggi tuttoNei versi selezionati ricorre due volte l’espressione bia politon. Essa indica in entrambi i casi la violazione del volere dei cittadini attraverso la sepoltura di Polinice: politon è chiaramente da...
Leggi tutto