399-350 a.C., cittadinanza e democrazia, fonte letteraria

Isocrates, 8.91. Archontes e archomenoi (356/5 a.C.)

L’orazione Sulla pace è incentrata sull’inadeguatezza della politica estera ateniese e della classe dirigente democratica, presentata come formata da demagoghi indifferenti al bene comune. Nel testo si guarda al passato...

Leggi tutto
349-300 a.C., cittadinanza e democrazia, fonte letteraria

Isocrates, 12.131-133 e 147. La vera democrazia (339 a.C.)

Nel Panatenaico Isocrate riprende alcuni brani di opere precedenti, per giustificare il proprio percorso pedagogico e ideologico. Nei §§ 130-148 l’oratore rimanda ad alcuni passi dell’Areopagitico sul tema della migliore...

Leggi tutto